Dove studiare cinema a Roma?

Dove studiare cinema a Roma?

Febbraio 3, 2022 Off Di admin

Hai la passione del cinema e vuoi continuare a coltivarla, imparare i trucchi del mestiere e farne una professione? La soluzione è studiare il settore del cinema in tutte le sue sfaccettature per capire come inserirsi, quali sono le opportunità lavorative presenti al momento e quale tipo di formazione è richiesta per intraprendere una carriera proficua nel cinema.

Esistono diverse opzioni nella città di Roma, patria di grandi registi ed attori del cinema di ogni tempo che, pertanto, è da sempre la culla di giovani talenti che qui nascono nella loro formazione tecnica e professionale, spendibile poi in tutto il mondo, grazie anche alla fama di cui godono le accademie e scuole di cinema della capitale ed italiane in generale.

Vediamo, dunque, alcune di queste opzioni di formazione professionale, come accedervi e quali sono i requisiti nonché i costi.

Il Centro Sperimentale di Cinematografia, come funziona e quanto costa?

Il centro sperimentale di Cinematografia di Roma è una fondazione di eccellenza in tutta Europa che nasce nel 1935, rappresentando il faro principale del settore nonché punto di riferimento per gli artisti italiani, sia attori che operatori che lavorano dietro le quinte come registi, scenografi, sceneggiatori e tecnici.

Il Centro sperimentale di Cinematografia ingloba al suo interno la Scuola Nazionale di Cinema, che ha la sede principale a Roma e diverse sedi sparse in tutta Italia (Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Puglia e Sicilia). La stessa ha un piano formativo ricco corsi d’alta specializzazione nell’ambito di tutte le discipline cinematografiche e dell’audiovisivo.

Se ti stai chiedendo come entrare al Centro Sperimentale di Cinematografia, devi sapere che si accede tramite bando che generalmente viene pubblicato sul sito ufficiale ad inizio di ogni anno. I costi di iscrizione variano in base al corso prescelto, alla durata ed altri elementi soggettivi indicati di volta in volta nel bando.

L’Accademia Nazionale del cinema, quanto dura?

Altra valida scelta nel settore è rappresentata dall’Accademia Nazionale del Cinema, con sede a Roma, che presenta diversi corsi tra cui quello di regia, sceneggiatura, doppiaggio, tecnico del suono ma anche make-up e acconciature per il cinema.

I corsi hanno una durata triennale ed i costi dell’Accademia sono assolutamente accettabili per corsi di una tale durata che, al termine, vedono il conferimento di un attestato spendibile a curriculum e che ti faciliterà l’inserimento nel mondo del lavoro.

La Dam Academy Cinema di Roma

La Dam Academy Cinema è convenzionata con le regioni Lazio e Campania ed offre ai propri studenti una formazione a tutto tondo, dal punto di vista pratico e teorico. Sono diversi gli ambiti d’azione della Dam che prevede anche corsi da video maker oltre che di montaggio video Avid Media Composer.

La Dam vanta nomi prestigiosi tra i suoi docenti che accompagnano gli studenti nel percorso di formazione sia in aula che sul campo: formazione continua che culmina con l’inserimento nel settore d’interesse in maniera diretta, con lo svolgimento di stage. Il corso biennale è in via di evoluzione, divenendo nei prossimi mesi di tipo triennale.

Cosa stai aspettando? Fa la tua scelta e scopri la scuola di cinema più adatta a te ed alle tue esigenze!