Nell’arte cinematografica o televisiva di tutti i tempi, esistono dei film o delle serie che non solo hanno appassionato milioni di telespettatori o sono stati accolti in maniera trionfale dalla critica, ma addirittura rappresentano delle pietre miliari nel loro genere. Questo è accaduto, per esempio, alla serie televisiva americana Breaking Bad. Un successo sbarcato ovunque, infatti diversa gente cercava anche dove vedere Breaking Bad in streaming su internet e quindi sui propri dispositivi elettronici.
La riscossione di tanto entusiasmo per questa serie, sia negli USA che in Europa, è dovuto ad una sceneggiatura accattivante, a personaggi intriganti sia pur dai comportamenti ambivalenti ed una regia accorta e capace di far uscire grandi interpretazioni dagli attori protagonisti. Tuttavia, artefice principale di tutto questo è l’americano Vince Gilligan, ideatore, sceneggiatore e regista di questa pluripremiata serie televisiva. Cerchiamo di scoprire di più su questo ormai celebre autore.
La vita professionale di Gilligan
Nato in un paesino nei pressi di Richmond, nello Stato della Virginia (USA), nel 1967, sin da piccolo ha mostrato un certo interesse per il mondo del cinema. Finito il college, ha partecipato ad un concorso per sceneggiatori, dove incontrò e piacque a Mark Johnson, uno dei produttori del celebre film “Rain Man” e che in seguito divenne sua guida. Questa fu la svolta per il giovane Gilligan.
Dopo qualche anno di gavetta, egli riuscì a sceneggiare diversi episodi della fortunata e nota serie televisiva di X-Files, portandogli fama e successo. Nel corso di sei anni, il giovane autore divenne anche produttore di tale serie, fino al 2002. Dopo diverse esperienze, anche da regista, ideò una nuova opera televisiva, destinata al successo: Breaking Bad. Nell’arco di cinque anni (2008-2013), questa diede ulteriore celebrità a Gilligan, grazie al successo di critica e pubblico, oltre che al conseguimento di numerosi premi, tra cui due Golden Globes e sedici Emmy Awards.
Come nacque Breaking Bad
Spesso un’opera nasce quasi per gioco, da una semplice e scherzosa chiacchierata con un amico. E così avvenne per questa serie. L’idea di abbandonare tutto, a cinquant’anni, e magari cominciare a produrre e vendere della droga. Da questo si sviluppò il personaggio principale della serie, Walter White, un professore di chimica dalla vita difficile e complessa che, incompreso e deriso dalla famiglia e dagli amici, a seguito di una svolta drammatica della sua esistenza, decide di inventare una nuova anfetamina ed entrare così nel pericoloso ma opulento mercato della droga.
Qui, il remissivo e debole professore, nel corso del tempo, diverrà un cinico ed ambizioso assassino e spacciatore. Ed è proprio questo che Gilligan vuole far risaltare nella sua opera. Come una persona scialba e fragile, ma normalissima, possa trasformarsi in un assassino spietato e cattivo. E probabilmente è stata questa una delle chiavi del successo della serie: la trasformazione totale e l’ambivalenza del protagonista.